IA o ricerca su Google?
Quando è più comodo chiedere all’IA piuttosto che svolgere una normale ricerca su Google?
Non potrei trovare esempio migliore se non traendo spunto da un episodio reale:
Una collega consultando la documentazione del sostegno vede che si parla di classificazione a volte ICD e a volte ICF. Desidera sapere la differenza. Ora se vuole scoprirlo cercando su Google dovrebbe sicuramente consultare qualche sito diverso, scorrere pagine, cercare, ecc. Con l’IA invece può ottenere immediatamente una risposta concisa perché è particolarmente utile per creare questo tipo di sintesi.
Chiede allora: “spiegami con poche parole la differenza tra ICD e ICF”.

Ed ecco la risposta:
L’ICD-10 e l’ICF sono due importanti sistemi di classificazione utilizzati nel campo della salute:
- ICD-10 (Classificazione Internazionale delle Malattie e dei Problemi Correlati alla Salute):
- Scopo: Codifica le condizioni di salute, concentrandosi principalmente sulle malattie.
- Focus: Medico e patologico.
- Esempio: Assegna codici alle diagnosi di malattie specifiche.
- ICF (Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute):
- Scopo: Descrive il funzionamento della persona, considerando anche i fattori esterni.
- Focus: Bio-psico-sociale.
- Esempio: Valuta come una persona interagisce con l’ambiente e affronta le sfide quotidiane.
In breve, l’ICD-10 si concentra sulla malattia, mentre l’ICF considera la persona nel suo contesto più ampio.