Mai più impazzire con le password!

Ci sono diversi modi per gestire le proprie password: quadernini delle password, fogliettini che si perdono, applicazioni gratis e a pagamento.
Oggi però vi mostro un modo semplicissimo per risolvere una volta per tutte questo annoso problema!
Pronti? Via!
Il trucco consiste nell’usare una password creata dalla combinazione di
UNA PAROLA CON UN NUMERO (sempre uguale e maiuscola) + il nome del sito in cui la userò:

vediamo i vantaggi di questa tecnica:
- Mi ricordo la parte in rosso perché è sempre quella e perché è qualcosa di familiare (nome del proprio figlio, del gatto, ecc. + un numero)
- NON mi devo ricordare la seconda parte perché se vado su libero la seconda parte della password sarà, per l’appunto, “libero”, se vado su giardinaggio.it la seconda parte sarà “giardinaggio” e così via. E’ insomma il sito stesso dove vado a ricordarmi la password!
- E’ accettata da tutti i siti perché annovera: un carattere speciale (la chiocciola @) (ma può essere qualsiasi altro carattere speciale); contiene lettere maiuscole e minuscole; contiene un numero; è considerata FORTE e accettata dai siti in virtù della sua complessità e lunghezza.
Bene! Ora che hai scoperto il segreto non ti rimane che un piccolo sforzo da fare: dedica 15 minuti per cambiare le tue password con questo nuovo sistema sui siti che usi di più: la tua mail, il registro elettronico, ecc. Poi quando andrai, man mano, sui siti che frequenti un po’ di meno, abbi cura di cambiarla anche lì, adottando questo nuovo sistema. Non te ne pentirai e risparmierai un mare di tempo e di arrabbiature in futuro!
Ultima questione: come faccio per i siti che periodicamente mi chiedono di cambiare la password?
E’ possibile alternare ciclicamente due password simili, usando per esempio il nome del cane e quello del gatto:

E questo è quanto! Al prossimo trucco!