Traduttore OFFLINE per studenti stranieri
Durante gli esami di terza media o di maturità un nuovo problema inatteso si pone, magari proprio alla vigilia delle prove di lingue: gli studenti stranieri devono poter utilizzare un software traduttore ma, al tempo stesso, non possono connettersi ad internet.
Come risolvere questo problema? Con un programma di traduzione che possa funzionare offline.
Vediamo 2 possibili soluzioni:

Leggi X me: software molto conosciuto tra chi si interessa ai disturbi specifici di apprendimento, si pone come un vero e proprio “ambiente di lavoro” per lo studente e annovera, tra le sue molte funzioni, anche il traduttore nelle più utilizzate lingue straniere. La controindicazione è solo questa: essendo un software gratuito e autoprodotto, l’installazione è un poco più ostica, nel senso che Windows non lo riconosce e dobbiamo confermare di volerlo installare, e anche a installazione terminata, è un poco macchinoso aprire l’interfaccia la prima volta. Ecco il link della versione classica: LEGGIXME_FW40 (Prima dell’esecuzione può essere necessario installare alcuni componenti (Framework, runtime e voci Microsoft Speech Platform) scaricabili sempre all’interno della stessa pagina di LeggiXme. Questo invece è il link della versione LEGGIXME_SAPI5 che non richiede alcuna installazione.

Infine se avete necessita di far utilizzare allo studente un dispositivo mobile (smartphone o tablet) è possibile scaricare e installare l’app gratuita Microsoft Translator che funziona anche offline (una volta installata).