Uno strumento AI per la ricerca accademica ad un prezzo pazzesco
Alcuni docenti hanno rapporti più o meno stretti con il mondo universitario e svolgono attività di ricerca, scrivono articoli scientifici o comunque inerenti il mondo accademico.
Per loro segnalo un’occasione ghiottissima: l’app di intelligenza artificiale AFFORAI in super-offerta.
Afforai è il gestore di riferimenti integrato con intelligenza artificiale che aiuta i ricercatori a gestire, annotare, citare articoli e condurre revisioni bibliografiche in modo affidabile con l’IA.
Oltre a cercare citazioni tra milioni di articoli scientifici fa una cosa che ritengo pazzesca: tu carichi, diciamo, 10 articoli scientifici, aggiungi 2 siti web e poi puoi chattare con questo materiale (questa libreria), per ottenere, ad esempio, la scrittura automatica di un paragrafo per il tuo articolo o anche un riassunto, una citazione, una spiegazione BASATA su quel materiale caricato.
Di solito questa app richiede un abbonamento mensile (circa 10 euro al mese) per essere fruita, ma si trova da oggi fino al 13 giugno in offerta LIFETIME DEAL. Questo significa che la comprate una volta e la potete utilizzare per sempre, senza mai più spendere un euro.
Anche se le aziende di software come AFFORAI sostengono dei costi per mantenere il loro software attivo, specialmente quelli che implementano funzioni di intelligenza artificiale, a volte desiderano allargare la loro utenza offrendo questo tipo di offerte a vita.
L’offerta di entrata (Tier 1) costa 49 euro, mentre quella più equilibrata (Tier 2), perché consente di utilizzare modelli di AI più avanzati, costa 169.
Come dicevo è un investimento senz’altro interessante per chi svolge questo tipo di attività.