Insegnanti Digitali Consapevoli – Livello base
Il corso guiderà i docenti nell’esplorazione della didattica digitale e dell’intelligenza artificiale, partendo da concetti e pratiche fondamentali. Attraverso un itinerario ben strutturato e progressivo, gli insegnanti apprenderanno e metteranno in pratica *metodologie semplici ma altamente efficaci* per sviluppare, archiviare e pubblicare materiali didattici che tengano conto delle diverse esigenze degli studenti, *anche con il supporto dell’Intelligenza Artificiale*.
I partecipanti scopriranno i benefici della *didattica digitale, documentativa e inclusiva*, particolarmente vantaggiosa per gli alunni con Bisogni Educativi Speciali (BES) e saranno incoraggiati attivamente a integrare le nuove pratiche nel loro insegnamento. Inoltre, avranno l’opportunità di somministrare in aula attività educative innovative e originali sfruttando le potenzialità dell’Intelligenza Artificiale.
Destinatari
- Docenti scuola primaria
- Docenti scuola secondaria di I grado
- Docenti scuola secondaria di II grado
Contenuti
- Modulo 1 – La produzione veloce, diversificata e inclusiva di materiali didattici (2 ore webinar + 2 ore attività asincrone)
- Modulo 2 – L’archiviazione sul cloud e costruzione di una biblioteca personale o condivisa di risorse didattiche (2 ore webinar + 2 ore attività asincrone)
- Modulo 3 – La pubblicazione dei materiali didattici (con proposte cucite sulle esigenze dei vari ordini di scuola) (2 ore webinar + 2 ore attività asincrone)
Risorse didattiche
- Kit Interattivo di Apprendimento Digitale: ambiente online con materiali digitali, esercitazioni, videotutorial ed *innovativi esercizi interattivi*
- Community di Whatsapp del corso: per tutta la durata del corso ciascun docente potrà non solo comunicare con il formatore ma otterrà il supporto degli altri colleghi che si cimenteranno con le attività proposte e incoraggiandolo a proseguire e sperimentare
Modalità di fruizione
A distanza, con webinar e attività asincrone.
Durata: 12 ore
Prezzo: 1700 €
Il costo può variare a seconda delle specifiche necessità formative di ciascuna scuola.