Supportare gli Alunni con DSA: Strumenti Digitali per la Scrittura e Lettura
L’inclusione di tecnologie digitali nell’ambiente scolastico può fare una grande differenza per gli alunni con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA). Due strumenti particolarmente utili sono la funzione di “Digitazione Vocale” di Google Documenti e l’estensione “Voice In” per il browser web Chrome. Si presuppone pertanto l’utilizzo di un pc con Windows o un Chromebook e si rimanda ad un successivo articolo la fruizione su dispositivi mobili di strumenti simili.
Google Documenti e la Digitazione Vocale
Uno dei principali ostacoli per gli studenti con DSA è la difficoltà nella scrittura. Google Documenti offre una soluzione con la sua funzione di “Digitazione Vocale”, che permette agli studenti di dettare il testo anziché doverlo scrivere manualmente. Questo strumento può migliorare significativamente l’efficienza e ridurre lo stress legato alla scrittura.
Come Utilizzare la Digitazione Vocale:
- Aprire Google Documenti sul proprio computer.
- Fare clic su “Strumenti” nel menu.
- Selezionare “Digitazione Vocale” e attivare il microfono.
- Gli studenti possono iniziare a dettare il testo, che verrà trascritto sul documento in tempo reale.
Questa funzione può aiutare gli studenti a esprimere i loro pensieri più rapidamente, stancandosi di meno nell’esecuzione dei compiti che, com’è noto, sollecitano delle abilità che nei DSA non vengono automatizzate e richiedono loro, pertanto, un intenso sforzo.

Estensione Voice In per la Lettura Digitalizzata
Per la lettura, gli studenti con DSA possono trarre beneficio dall’ascolto del testo. L’estensione “Voice In” disponibile sul Chrome Web Store trasforma il testo scritto in audio, facilitando la comprensione e migliorando la concentrazione.
Come Funziona Voice In:
- Scaricare l’estensione Voice In dal Chrome Web Store al link fornito.
- Evidenziare il testo desiderato in un documento o una pagina web.
- Fare clic sull’icona dell’estensione per avviare la lettura audio del testo selezionato.
Questa funzione è particolarmente utile per gli studenti che apprendono meglio attraverso l’ascolto (non esclusivamente DSA), consentendo loro di seguire i compiti di lettura con maggiore facilità.

I Vantaggi della Tecnologia Inclusiva
Gli insegnanti avvicinando e facendo sperimentare ai loro alunni strumenti selezionati, come quelli sopra esposti, possono supportare meglio gli studenti anche con DSA, permettendo loro di sfruttare al massimo le loro capacità e di raggiungere il loro pieno potenziale.
E’ importante fornire queste opportunità poiché molti studenti non conoscono i software didattici né sono in grado di orientarsi nell’universo di app e dispositivi che il mercato offre.
Invitare gli studenti a utilizzare queste risorse può migliorare l’esperienza di apprendimento e promuove un ambiente educativo più equo e sostenibile.