Computer e stanchezza oculare: 4 trucchi salva-vista

Il problema della stanchezza oculare di chi lavora tante ore al PC nasce dal fatto che i monitor sono retroilluminati, quindi chi lavora trascorre, di fatto, intere ore fissando una luce puntata negli occhi e questo stanca tantissimo la vista, a ciò si aggiunge il fatto che l’immagine non è fissa, ma è costituita da 50 immagini al secondo che vanno e vengono e questo, anche se non ce ne accorgiamo, è un altro fattore che stanca tantissimo i nostri occhi.
Ecco i suggerimenti per salvaguardare la nostra vista:
1 LUMINOSITA’ E CONTRASTO
Prima di tutto abbassiamo la luminosità e il contrasto. Se abbiamo un computer fisso (desktop) è necessario operare sui tasti fisici che sono sul monitor e che ci permettono di entrare in un menu di impostazioni tra cui è presente il sottomenu delle regolazioni dell’immagine. Se invece abbiamo un portatile seguiamo questi passaggi:
Luminosità
- Tasti Funzione: Molti portatili hanno tasti funzione (F1-F12) dedicati alla luminosità. Cerca un’icona che rappresenti un sole o un faro, di solito sui tasti F6 e F7 o F11 e F12. Tieni premuto il tasto funzione (Fn) e premi il tasto corrispondente.
- Impostazioni di Sistema: in alternativa puoi agire dal menu “impostazioni”:
- Windows:
- Clicca sul simbolo di Windows nella barra degli strumenti, apri “Impostazioni” e poi scegli “Sistema” > “Schermo” e regolare la luminosità lì.
- macOS:
- Vai su “Preferenze di Sistema” > “Monitor” e utilizza il cursore per regolare la luminosità.
- Windows:
Contrasto
- Impostazioni di Sistema:
- Windows:
- Vai su “Impostazioni” > “Accessibilità” > “Colore e alto contrasto”. Puoi variare contrasto e colore.
- macOS:
- Vai su “Preferenze di Sistema” > “Monitor”, dove potresti trovare l’opzione per modificare il contrasto. Puoi anche andare in “Accessibilità” e regolare le opzioni di visualizzazione.
- Windows:
2 OCCHIALI AZZURRATI O OSCURATI
Se trascorri tempo regolarmente davanti al monitor e soffri di mal di testa, affaticamento oculare e altri fastidi, allora non è affatto sbagliato considerare di investire nell’acquisto di un paio di occhiali azzurrati o oscurati, proprio come fanno gli informatici di professione. Infatti una barriera fisica che abbatte l’intensità luminosa diretta ai nostri occhi è una soluzione molto efficace. Se non sei certo di voler compiere questo investimento e non sai come risolvere il problema puoi fare una semplice prova: indossa alcune volte i tuoi occhiali da sole mentre lavori al PC e valutane gli effetti. Se ne trai beneficio allora potrebbe valer la pena di consultare il tuo ottico e scoprire che soluzioni ti propone. Ricorda che una barriera che smorza la luce è probabilmente il fattore più determinante nel salvaguardare i tuoi occhi e potresti vedere quasi immediatamente i benefici perché ti stancherai meno già dalle prime ore che li usi.

3 INSTALLA UN SOFTWARE SALVA-VISTA
Un altro fattore ancora che stanca la vista è la componente blu della luce del monitor (infatti i cellulari e i tablet più recenti hanno il comando “filtro luce blu”). E’ possibile installare il software F.lux per Windows che smorzerà drasticamente la luce blu. A seconda delle ore del giorno F.lux varierà l’immagine dal giallino al rosato fornendo un’ulteriore protezione.

4 USARE LO ZOOM
Impara a usare lo zoom dei vari programmi per evitare di sforzarti la vista per leggere caratteri piccoli! Tutti i programmi hanno la possibilità di zoomare sia utilizzando i comandi nel menù in alto (spesso nel sottomenu VISUALIZZA), sia utilizzando una combinazione di tasti. Ad esempio il programma per andare in internet (browser web) permette di utilizzare i tasti Ctrl + e Ctrl – (tieni premuto il tasto control e schiaccia + per allargare e – per restringere lo zoom).
In sintesi: abbassare luminosità e contrasto del monitor, usare occhiali protettivi e installare il software consigliato per la luce blu possono salvarti la vista!
Nel prossimo articolo tratteremo un ulteriore consiglio: l’acquisto di un monitor grande e comodo per lavorare più efficacemente salvaguardando anche i nostri occhi.