Materiali suggeriti per l’ADHD
Ecco una breve raccolta di materiali per l’ADHD. E’ divisa in due sezioni: libri e software.
La peculiarità di questi materiali sta nel loro approccio pratico e immediato, che parte da esempi concreti per costruire competenze durature e trasferibili. Ogni risorsa è stata progettata per essere immediatamente applicabile in classe, garantendo risultati tangibili fin dalle prime applicazioni.
- SEZIONE DEI LIBRI PER L’ADHD:

I comportamenti problema dentro e fuori la scuola

Libreria Risorse BES di Geco
La Libreria delle Risorse BES è una raccolta di centinaia di attività e materiali sempre aggiornati, organizzati e pronti all’uso, per alunni con DSA e altri Bisogni Educativi Speciali come Autismo e ADHD. Le attività preimpostate aggiornate ogni anno, i tutorial e le guide operative e metodologiche, sono un supporto prezioso per chi lavora nell’ambito degli apprendimenti.

I BES – Come e cosa fare
Conoscere per intervenire – Guida operativa per insegnanti e dirigenti

2) SEZIONE SOFTWARE
Autoregolare l’attenzione (Software)
Attività su vigilanza, inibizione, memoria di lavoro, controllo interferenza e flessibilità cognitiva

https://www.erickson.it/it/autoregolare-l-attenzione
vedi altri software e materiali qui: https://www.erickson.it/it/tematica/competenze-cognitive-motorie-emotive/abilita-cognitive-e-funzioni-esecutive/memoria-attenzione-e-concentrazione
Specialmente Web app “Autoregolare l’attenzione” e Web app “Attenzione e concentrazione“.
Questa raccolta di materiali non si prefigge l’intenzione di essere completa ma solo degli spunti per avviare il docente alla comprensione di questa problematica e fornire dei suggerimenti operativi.