Corso sul metodo “Ti piace studiare – DSA e IA” – Livello avanzato
il metodo di studio metacognitivo, potenziato dall’Intelligenza Artificiale, valido per tutti gli alunni, anche con BES e DSA
Non è sempre detto che la tecnologia sia un vantaggio per lo studente di oggi, anzi, a volte può rappresentare un fattore sfavorevole per l’apprendimento, specialmente se in presenza di DSA (basti pensare al sistema chiuso per la fruizione dei testi scolastici digitali che adottano le case editrici). Anche la profusione di software ed hardware disponibili può avere più una valenza dispersiva, che compensativa.
Il compito di orientare gli studenti in questo oceano di possibilità e di guidarli verso l’acquisizione di un metodo di studio personale ed efficace, praticabile anche con l’utilizzo del computer e dell’IA, non può essere affidato ad altri che agli insegnanti. “Imparare ad imparare” è uno dei massimi obiettivi della scuola in senso lato e, pertanto, appare evidente come i docenti siano chiamati ad acquisire una conoscenza e competenza, non solo nei confronti di un possibile metodo di studio metacognitivo adatto a tutti gli studenti (anche con BES e DSA), ma anche nei confronti di alcuni strategici strumenti informatici, per avviare gli studenti ad un utilizzo critico, consapevole e proficuo della tecnologia.
Se ciò è valido per la scuola primaria e secondaria di I° grado, gli studenti con DSA di scuola secondaria di II° grado possono aver incontrato delle difficoltà nel costruire un efficace metodo di studio o aver perso la fiducia nelle proprie capacità. Per questi studenti i docenti possono strutturare un percorso di recupero basato sul metodo di studio metacognitivo, mostrando loro che non è mai troppo tardi per imparare a studiare.
Destinatari
- Docenti scuola primaria
- Docenti scuola secondaria di I grado
- Docenti scuola secondaria di II grado
Contenuti
- Modulo 1 – L’importanza degli indicatori testuali; le tecniche di lettura; classificare, categorizzare, analizzare le informazioni (2 ore webinar + 2 ore attività asincrone)
- Modulo 2 – Il metodo di studio metacognitivo; come “appropriarsi” del testo scritto da qualsiasi fonte provenga con l’aiuto dell’IA; le tecniche di studio con il computer e con l’IA (2 ore webinar + 2 ore attività asincrone)
- Modulo 3 – Il metodo di studio metacognitivo; le tecniche di studio con il computer e con l’IA; supporto all’organizzazione dello studio (2 ore webinar + 2 ore attività asincrone)
Risorse didattiche
- Kit Interattivo di Apprendimento Digitale: ambiente online con Materiali digitali, esercitazioni, videotutorial ed innovativi esercizi interattivi
- Community di Whatsapp del corso: per tutta la durata del corso ciascun docente potrà non solo comunicare con il formatore ma otterrà il supporto degli altri colleghi che si cimenteranno con le attività proposte e incoraggiandolo a proseguire e sperimentare
Modalità di fruizione
A distanza, con webinar e attività asincrone.
Durata: 12 ore
Prezzo: 1700 €
Il costo può variare a seconda delle specifiche necessità formative di ciascuna scuola.